giovedì 18 giugno 2015

Luna park, obiettivo raggiunto


La condivisione di idee ha dato un altro importante risultato per i vaianesi

Foto di repertorio
E siamo a quattro. Con lo spostamento del luna park in piazza del Comune sono stati raggiunti, in un anno, quattro degli obiettivi che la nostra lista aveva proposto nel programma elettorale, visto che nel frattempo sono stati organizzati i consigli comunali itineranti nelle varie frazioni, è stata realizzata l’area di sgambatura cani alla Briglia e sono stati rivisti l’organizzazione e l’utilizzo della villa del Mulinaccio.
In merito al luna park apprezziamo l’onestà e la chiarezza del sindaco, che ha prontamente dichiarato che si tratta di un percorso condiviso con noi negli ultimi dodici mesi, anche se tutto era iniziato con l’atto ‘politico’ della bocciatura della nostra mozione che impegnava giunta e consiglio a cercare insieme una soluzione per il luna park ma lasciando tutto il margine di manovra possibile a Bosi e agli assessori chiudendo con “A far sì che l’evento del Luna Park venga ricollocato nella sede storica di piazza del Comune, e che connesso a tale evento si consenta l’apertura serale degli esercizi presenti sul Comune di Vaiano fino al medesimo orario serale delle 24.00”.

Ci accodiamo quindi al sindaco in questa simbolica unione di intenti chiedendo anche noi ai residenti del centro di valutare con pazienza e attenzione questa decisione, presa nell’interesse di tutti, dai commercianti ai fruitori del luna park, perché un centro più vivo è un bene per tutto il paese e ringraziamo gli ambulanti, che hanno accettato la decisione di spostarsi nella zona di via Mazzini, dove magari potranno trarre vantaggio dal passaggio delle persone che il sabato vanno ai giardini di Cangione.

Adesso speriamo che questa ‘condivisione’ di obiettivi prosegua su temi ancora più delicati, come ad esempio la pista ciclabile o la questione Terna, per i quali siamo pronti anche a chiedere un consiglio straordinario aperto a tutta la popolazione.

Lista civica Vaianesi